How to stand up on Tuxedo Sailor paddle board

Come Pagaiare su una Tavola da Stand Up Paddle: Guida per Principianti

Il stand up paddleboarding (SUP) è un ottimo modo per esplorare i laghi, i fiumi e le acque costiere d’Europa. Che tu stia scivolando nel Mediterraneo, pagaia tra i canali di Amsterdam o godendo di un tranquillo lago nelle Alpi, padroneggiare le basi della pagaia renderà la tua esperienza più piacevole. Questa guida ti accompagnerà attraverso le nozioni fondamentali per pagaiare.

Scegli la Tavola Giusta

Prima di entrare in acqua, assicurati di avere la tavola SUP gonfiabile adatta. I principianti dovrebbero cercare tavole più larghe e stabili, solitamente lunghe tra i 10 e i 12 piedi e larghe 31-34 pollici. Se invece prevedi di fare escursioni o percorrere lunghe distanze, una tavola SUP gonfiabile più lunga e stretta potrebbe essere più adatta.

Regola la tua Pagaia

La tua pagaia dovrebbe essere circa 15-20 cm più alta della tua statura. Una buona regola è tenere la pagaia in verticale, alzare le braccia e regolare il manico in modo che arrivi ai polsi. Una pagaia della giusta misura riduce lo sforzo e permette una pagaiata più fluida.

Salire sulla Tavola SUP

Inizia in acque basse, dove puoi prima inginocchiarti.
Posiziona la pagaia sulla tavola da paddle e tieni i lati per mantenere l’equilibrio.
Sali con un piede alla volta al centro della tavola SUP gonfiabile, mantenendo le ginocchia leggermente piegate.
Quando ti senti stabile sull’acqua, alzati lentamente con i piedi alla larghezza delle spalle.

Trovare l’Equilibrio

L’equilibrio è fondamentale durante la pagaiata. Mantieni le ginocchia leggermente piegate e il core ben saldo. Concentrati su un punto davanti a te invece di guardare i piedi. Più sei rilassato, più sarà facile restare stabile.

Tecniche di Pagaiata

Per muoverti con efficienza e ridurre la fatica, segui queste tecniche:

  • Pagaiata in avanti: tira la pagaia all’indietro in linea retta lungo il bordo della tavola paddle gonfiabile con la pala completamente immersa nell’acqua.

  • Cambio lato: dopo qualche pagaiata da un lato, passa dall’altro per mantenere la direzione.

  • Curve: per girare a sinistra, fai un arco ampio sul lato destro; per girare a destra, fai un arco ampio sul lato sinistro.

Consigli di Sicurezza

  • Usa un leash: un leash di sicurezza collega la tavola SUP a te per evitare di perderla.

  • Indossa un giubbotto di salvataggio: in molti paesi europei è obbligatorio per legge in alcune acque.

  • Controlla il meteo: evita di andare in acqua con vento forte, temporali o nebbia.

  • Rispetta le regole locali: alcune zone hanno aree o restrizioni specifiche per la navigazione, informati sempre prima di uscire.

Seguendo questi consigli, acquisirai rapidamente fiducia e migliorerai le tue abilità di pagaiata. Ora prendi la tua tavola SUP gonfiabile e la pagaia, e parti alla scoperta delle splendide acque d’Europa!

Torna al blog

Lascia un commento