L'Italia è famosa per la sua arte, storia e cucina, ma per gli amanti dell’acqua è anche una meta da sogno per il stand up paddleboarding (SUP). Con i suoi laghi cristallini, coste mozzafiato e calette nascoste, l’Italia offre un mix di uscite tranquille e percorsi avventurosi, perfetti sia per principianti che per paddleboarder esperti.
Che tu voglia scivolare su acque tranquille circondate da montagne o esplorare scogliere marine aspre, ecco i posti migliori in Italia per goderti la tua tavola paddle gonfiabile.
Paddleboarding nei laghi italiani
Lago di Garda
Come il lago più grande d’Italia, il Lago di Garda è un vero paradiso per gli appassionati di SUP. Le mattine calme sono perfette per i principianti, mentre i venti pomeridiani attirano i paddleboarder più esperti in cerca di sfide. Lungo le rive troverai borghi incantevoli come Malcesine e Sirmione, dove potrai fermarti per un gelato dopo la sessione.
Tavola SUP Funwater in Italia
Lago di Como
Famoso per le sue ville di lusso e per i paesaggi alpini drammatici, il Lago di Como offre un’esperienza di paddleboarding tranquilla. Le prime ore del mattino sono particolarmente magiche, con acque nebbiose e il suono delle campane che risuonano dai villaggi.
Lago Maggiore
Meno affollato di Garda o Como, il Lago Maggiore è ideale per chi cerca tranquillità. Le Isole Borromee al centro del lago sono una destinazione emozionante per il paddleboarding, circondate da giardini rigogliosi e architetture storiche.
Paddleboarding sulle coste italiane
Costiera Amalfitana
Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, la Costiera Amalfitana unisce città colorate arroccate sulle scogliere a acque scintillanti del Mediterraneo. Fare paddleboarding qui significa scivolare oltre le case pastello di Positano, scoprire grotte marine nascoste e trovare spiagge appartate accessibili solo via mare.
Tavola paddle gonfiabile Funwater in Italia
Sardegna
Le acque turchesi e le spiagge di sabbia bianca della Sardegna sono paragonabili ai Caraibi. L’Arcipelago della Maddalena, nel nord, è un parco marino protetto, ideale per chi ama esplorare la natura incontaminata con il SUP.
Sicilia
Dalle spiagge di sabbia nera di origine vulcanica alle antiche città portuali, la Sicilia offre esperienze di paddleboarding diverse. Taormina e le Isole Eolie sono particolarmente amate per il loro mix di fascino culturale e bellezza costiera.
Calette nascoste e luoghi fuori dai sentieri battuti
Sebbene le località più famose attirino la maggior parte dei visitatori, l’Italia è piena di gemme nascoste per il paddleboarding.
Isola d’Elba – Baie tranquille e acque cristalline nel paradiso costiero della Toscana.
Cinque Terre (presto al mattino) – Evita la folla pagaiano prima dell’arrivo delle barche turistiche.
Lago d’Iseo – Un piccolo lago tra Garda e Como, ideale per una pagaia tranquilla.
L’Italia offre una rara combinazione di bellezze naturali, ricchezza culturale e acque accessibili per ogni livello di abilità. Che tu stia pagaiando tra i laghi alpini o esplorando spiagge nascoste lungo la costa, ogni percorso racconta una storia che ricorderai a lungo dopo essere sceso dalla tavola da paddle.
Quindi, prepara la tua pagaia, gonfia la tua tavola SUP gonfiabile, e preparati a esplorare l’Italia dal pelo dell’acqua.