Tuxedo sailor paddle boards for racing and touring

Spedizioni SUP e Sfide a Lunga Distanza

Negli ultimi anni, il stand-up paddleboarding (SUP) è diventato più di un semplice pomeriggio rilassante su un lago tranquillo. Una comunità crescente di appassionati in tutta Europa si sta dedicando a spedizioni SUP e sfide di lunga distanza per superare i propri limiti fisici, esplorare destinazioni lontane e riconnettersi con la natura in modo più lento e concentrato.

Se ti affascina l’idea di percorrere una costa desolata, scivolare accanto a villaggi secolari o campeggiare sotto le stelle dopo una giornata di pagaiata, questo articolo fa per te.

Cos’è una spedizione SUP?
Una spedizione SUP combina il paddle board con l’esplorazione. Ti porta lontano da casa alla scoperta di spiagge locali, canali, fiumi, fiordi, laghi e cammini costieri. A differenza del normale paddleboarding, questi viaggi possono durare giorni e spesso richiedono campeggio selvaggio, trasporto dell’attrezzatura e pianificazione delle rotte.

L’Europa è il luogo perfetto per una SUP Expedition.
La geografia variegata della Scozia, dai laghi montani agli estuari tidalizzati fino alle coste frastagliate, offre innumerevoli percorsi iconici da esplorare.

Le migliori avventure SUP in Europa

Scozia: percorso Grand Glen
Questo itinerario di 96 km attraversa le Highlands, passando per il famoso Loch Ness e collegando Fort William a Inverness. Aspettati albe tranquille, clima variabile e viste spettacolari. È perfetto per una sfida di 3–5 giorni, con tratti da portare a mano.

Sognefjord, Norvegia
Il fiordo più lungo e profondo d’Europa offre uno scenario maestoso: scogliere imponenti, cascate glaciali e villaggi di pescatori. In estate le acque sono tranquille, ideale per padroneggiare lo stand up paddle ad alto livello.

Slovenia: dal lago di Bohinj al fiume Sava
Si parte dal lago alpino di Bohinj per proseguire fino alla Sava. Un mix tra laghi e fiumi, ideale per pagaiatori intermedi in cerca di fascino e avventura.

Paesi Bassi: 11 Cities Tour (Friesland)
Questo percorso di 200 km attraverso laghi, canali e città storiche è una sfida di resistenza su SUP gonfiabile, ideale per chi ama la performance in un contesto comunitario ed epico.

Attrezzatura necessaria

  • SUP gonfiabile/tavola SUP gonfiabile: meglio se da touring da 12–14 ft, con prua stretta e cinghie porta carico.

  • Dry bag: sacco stagna da 10–30 L per vestiti, cibo ed elettronica.

  • Tenda leggera o amaca

  • Strumenti di navigazione: mappa, bussola, GPS watch

  • Pagai di scorta

  • Hydration bag: borraccia da tenere a portata di mano

  • Equipaggiamento di sicurezza: giubbotto salvagente, fischietto, lampada frontale, custodia impermeabile per telefono e kit di pronto soccorso

Eventi endurance SUP in Europa

  • SUP 11 Cities Tour (Paesi Bassi): 220 km su 5 giorni

  • Glagla Race (Francia): disputata in gennaio sul lago di Annecy

  • Duna Race (Ungheria): sprint di 14 km sul Danubio

Unendo competizione, paesaggi mozzafiato e spirito di comunità internazionale.

Oltre all’esercizio fisico, queste avventure permettono di lasciarsi alle spalle lo stress quotidiano e di riconnettersi con la bellezza naturale d’Europa: fiordi norvegesi, castelli sul Reno, coste scozzesi.
Raccogli la tua tavola da paddle, traccia la rotta e preparati a esplorare i confini selvaggi e acquatici del continente!
Torna al blog

Lascia un commento